Perché partecipare
7 ore di formazione suddivise in due moduli per:
- Conoscere le tipologie di infezioni e i rischi collegati per costruire una Risk Map di Sala Operatoria
- Calcolare il costo economico e di tempo in caso di diffusione di infezione
- Adottare le corrette procedue di vestizione prima dell’ingresso in Sala Operatoria
- Curare l’igiene personale, dei propri accessori e degli strumenti da lavoro
- Sterilizzare i componenti e verificare i carichi standard dell’autoclave
- Monitorare il funzionamento del sistema di ventilazione e la robotica di Sala Operatoria
- Contrastare la diffusione delle infezioni batteriche resistenti
- Seguire la corretta procedura nel processo di sterilizzazione dei ferri chirurgici
- Identificare KPI per il monitoraggio della sterilizzazione