Overview
Due giornate di formazione per impostare una struttura tecnico-operativa per contrastare la diffusione della Malattia dei Legionari:
- Adotta soluzioni in collaborazione tra Direzione Medica e Ufficio Tecnico per contrastare la proliferazione del batterio nelle strutture ospedaliere e ridurre il rischio di casi isolati o cluster epidemici di Legionella
- Valuta il rischio legionella secondo le caratteristiche della struttura e applica protocolli adeguati nella manutenzione e gestione degli impianti per prevenire la colonizzazione e moltiplicazione batterica
- Monitora gli impianti idrici, aeraulici e le torri di raffreddamento, che contribuiscono alla diffusione delle legionelle nell’area anche esterna alla struttura
- Identifica i punti critici e la periodicità con cui effettuare le attività di monitoraggio, tenendo in considerazione la tipologia dei pazienti /ospiti della struttura e le eventuali misure correttive
- Conosci vantaggi e svantaggi dei più diffusi sistemi e metodi di disinfezione degli impianti e le relative dosi e modalità di utilizzo
- Gestisci le criticità che emergono nella manutenzione di vecchi impianti
Il Live Training è l’occasione per acquisire e migliorare le tue competenze tecniche direttamente dal tuo ufficio confrontandoti attivamente con docenti e partecipanti.
Esempi applicativi con evidenza di efficacia e risoluzione delle criticità emerse:
- Costruzione di un piano di valutazione del rischio clinico e tecnico: cosa viene valutato e come viene valutato
- Gestione rischio: azioni correttive e attività manutentive
- Monitoraggio rischio: metodi utili per identificare e isolare la legionella nei sistemi idrici della struttura
- Comunicazione rischio